Come smettere di fumare utilizzando l’olio CBD

Come smettere di fumare utilizzando l’olio CBD

Chi fuma da tantissimi anni, si ripete sempre di voler smettere; quelli che ci riescono, però, sono sempre troppo pochi rispetto a quelli che continuano con questo cattivo vizio, che mette a rischio la salute, per anni e anni.

C’è chi le prova tutte e chi non ci prova nemmeno, ma la verità è una sola: smettere di fumare è davvero difficile. Ma a che cosa è dovuta questa difficoltà? Ovviamente alla dipendenza da nicotina che tutti i fumatori sviluppano nel corso dei mesi o degli anni in cui fumano le loro sigarette. La salute, però, non è uno scherzo e non va assolutamente trascurata: per questo, è sempre consigliato smettere di fumare il prima possibile, per non mettere a rischio i propri polmoni e tutti gli altri organi collegati a questo vizio.

Ma come fare? Esistono moltissimi metodi per smettere di fumare: per esempio, ci sono delle cure farmacologiche e ci sono le sigarette elettroniche, che però alle volte non sono sufficienti. Per fortuna, negli ultimi anni, gli scienziati hanno studiato un altro metodo per smettere di fumare: questo metodo consente nell’utilizzare l’olio di CBD.

Dunque, come smettere di fumare utilizzando l’olio CBD? Scopriamolo insieme in questo articolo!

I vantaggi dell’uso dell’olio CBD per smettere di fumare

L’olio di CBD è un olio che deriva da un cannabinoide, più nello specifico dal cannabidiolo, che si trova all’interno delle piante di cannabis. Gli studi approfonditi che sono stati fatti in merito a questo cannabinoide e in merito a questo olio (ma anche in merito all’olio CBC e in merito all’olio CBG) hanno dimostrato le sue ottime proprietà e i suoi effetti benefici: pare, infatti, che il CBD – e di conseguenza l’olio di CBD – possa curare le infiammazioni, ridurre lo stress e l’ansia, trattare il dolore, regolare il ciclo del sonno e molto altro ancora.

Tra le altre cose, però, pare anche che l’olio di CBD possa essere utilizzato per smettere di fumare: il grande vantaggio dell’uso dell’olio di CBD a questo scopo, infatti, è la sua capacità di alleviare i sintomi dell’astinenza da nicotina. La difficoltà del fumatore che vuole smettere di fumare è proprio quella di provare l’astinenza, che lo porta a fumare di nuovo per calmarne i sintomi, che si manifestano attraverso un generale senso di nervosismo e di irritabilità.

L’olio di CBD, invece, agendo proprio su questi sintomi, rende la missione di smettere di fumare più semplice e più raggiungibile da chiunque. Laddove i sostituiti della nicotina, come ad esempio le sigarette elettroniche, hanno fallito o falliscono, probabilmente l’olio di CBD riesce ad avere successo, non facendo cadere il fumatore nel vortice dell’astinenza.

Il parere degli studi e delle ricerche scientifiche a riguardo

A questo punto, è interessante capire qual è il parere degli studi e delle ricerche scientifiche a riguardo: la scienza, in questo senso, non può che avere una opinione positiva sul CBD e sull’olio CBD, i quali vengono studiati ormai da diversi anni.

Un argomento di studio molto importante è proprio il rapporto tra CBD e nicotina: quello che è stato scoperto, in uno studio del 2013, è che l’utilizzo del cannabidiolo riduce drasticamente il consumo di sigarette. Questo studio comprendeva anche un test, a cui hanno partecipato 24 fumatori desiderosi di smettere di fumare; questo gruppo è stato diviso in due sottogruppi:

  • ai primi 12 veniva dato del CBD;
  • agli altri 12 veniva somministrato un placebo.

Il risultato? Chi aveva utilizzato il placebo aveva fumato lo stesso numero di sigarette a cui era abituato; chi, invece, aveva utilizzato il CBD, aveva ridotto il numero di sigarette fumate del 40%. La scienza, dunque, non può che dichiararsi favorevole all’utilizzo del CBD per smettere di fumare.

I nostri prodotti

Blume – Negozio di Olio CBD

Grazie per aver visitato il nostro sito. Si prega di notare che le informazioni e i prodotti presentati su questo sito non sono stati valutati dalla FDA (Food and Drug Administration) e non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.

Si prega di leggere attentamente le etichette dei prodotti e di seguire le istruzioni per l'uso. Non assumere dosi superiori a quelle raccomandate senza il consiglio di un medico.