I diversi e numerosi studi che sono stati condotti in merito all’olio CBD ne hanno evidenziato i numerosi benefici e le altrettanto numerose proprietà positive per quanto riguarda l’organismo umano. Studi e ricerche più recenti, però, hanno aggiunto un ulteriore tassello e un ulteriore motivo per apprezzare l’olio di CBD e il cannabinoide da cui è derivato (il cannabidiolo): questo olio, infatti, può essere utilizzato anche per la cura dei nostri amici a quattro zampe e, più in particolare, per la cura del proprio cane.
La dimostrazione di questo utilizzo è data, oltre che dagli studi condotti, anche da una cosa in comune che gli esseri umani hanno con gli animali: il sistema endocannabinoide, il quale ha il compito di mettere in collegamento tutte le cellule del corpo. Il sistema endocannabinoide degli umani è molto simile a quello degli animali e questo fattore può essere sufficiente a sostenere la tesi che, dal momento che l’olio di CBD ha effetti positivi sull’essere umano, sicuramente li ha anche sui nostri animali domestici.
Ma, quindi, come utilizzare l’olio CBD per la cura del proprio cane? Scopriamolo nei due successivi paragrafi, in cui approfondiremo quali sono i vantaggi di questo utilizzo e qual è il dosaggio consigliato a questo scopo.
Gli studi e le ricerche che abbiamo menzionato in precedenza si sono concentrate principalmente sugli animali domestici e, più in particolare sul cane: il rapporto tra cura del cane e olio di CBD sembra, dunque, essere molto stretto. Al momento, non possiamo dire lo stesso né per quanto riguarda l’olio CBC né per quanto riguarda l’olio CBN, due cannabinoidi di cui gli studi sono ancora ad uno stato poco avanzato.
Ma – tornando al nostro argomento – quali vantaggi sono stati dimostrati da questi studi circa l’utilizzo dell’olio di CBD per la cura del proprio cane? I vantaggi di questo utilizzo risiedono nelle proprietà dell’olio di CBD, che può essere utilizzato, per la cura del proprio cane, come:
L’olio CBD, come hanno dimostrato gli studi condotti in merito, non ha particolari effetti collaterali: questo, però, non significa che non vada dosato, sia nel caso degli esseri umani sia nel caso degli animali e, più in particolare, del cane.
Stabilire quale sia il dosaggio consigliato di olio di CBD per la cura del proprio cane, senza conoscere il cane in questione, è veramente impossibile: per questo motivo, il nostro consiglio è quello di seguire sempre e pedissequamente le indicazioni fornite dal veterinario. Qualora non si avessero indicazioni in questo senso e non si avesse la possibilità di riceverle, possiamo dire che in linea generale il dosaggio consigliato corrisponde a una goccia di olio CBD al dì ogni quattro kg di peso del cane.
Oltre al dosaggio, il veterinario è tenuto a stabilire anche la durata della terapia a base di olio di CBD: solitamente, la durata di questa terapia è di circa una settimana. Qualora questi sette giorni non dovessero essere sufficienti, allora potrebbe essere il caso di proseguire per ancora qualche giorno, magari aumentando leggermente il dosaggio.
Grazie per aver visitato il nostro sito. Si prega di notare che le informazioni e i prodotti presentati su questo sito non sono stati valutati dalla FDA (Food and Drug Administration) e non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.
Si prega di leggere attentamente le etichette dei prodotti e di seguire le istruzioni per l'uso. Non assumere dosi superiori a quelle raccomandate senza il consiglio di un medico.