L’eiaculazione precoce è un problema che viene percepito come estremamente imbarazzante, e molti uomini, per questo motivo, tendono a non volerne parlare con il proprio medico. L’eiaculazione precoce è un problema che può avere diverse cause e può facilmente portare chi ne è affetto a soffrire di ansia e frustrazione. Per questo motivo è importante provare ad agire per risolvere il problema, anche con l’utilizzo di rimedi naturali che possono comprendere l’utilizzo di tecniche e prodotti come l’olio CBD o altri derivati della canapa legale.
Come già detto, l’eiaculazione precoce può avere diverse cause. Le soluzioni naturali al problema comprendono l’utilizzo di prodotti ritardanti per l’eiaculazione come le salviette imbevute di benzocaina, una sostanza lievemente anestetica che riesce a far perdere sensibilità al pene, soprattutto nella zona del glande.
Oltre alle salviette, che hanno dimostrato un effetto positivo negli studi, esistono creme per uso topico che contengono anestetici di lievi entità in modo da ridurre la sensibilità del pene e ritardare l’eiaculazione. Questi prodotti sono più indicati per chi torva le salviette troppo o poco efficaci e preferisce avere il controllo sulla quantità di prodotto da utilizzare. Naturalmente occorre prestare attenzione alla quantità di prodotto utilizzato per non rischiare di ottenere effetti troppo lievi o una totale perdita di sensibilità.
Gli spray alla lidocaina sono un altro possibile rimedio, il cui funzionamento è del tutto simile a quello delle salviette ritardanti e delle creme topiche, ma sotto forma di spray. Gli spray alla lidocaina possono essere utilizzati da chi preferisce questa modalità di applicazione rispetto alle salviette o alle creme, o da chi mal tollera la benzocaina e gli altri agenti desensibilizzanti solitamente contenuti nelle creme.
I preservativi ritardanti sono un altro rimedio per contrastare l’eiaculazione precoce. Alcuni uomini trovano già efficaci gli effetti dei normali condom, ma in commercio esistono anche preservativi ritardati che, solitamente, contengono piccole quantità di agenti desensibilizzanti e sono realizzati con un maggiore spessore per ridurre la sensibilità.
La dieta e l’assunzione di integratori possono avere effetti nel tempo di eiaculazione. Integrare zinco e magnesio tramite dieta o integratori può avere dei risultati nel ritardo dell’eiaculazione.
Tra le erbe, una delle più indicate è sicuramente la Griffonia, ma anche Passiflora, Valeriana e Tiglio possono rivelarsi di aiuto, al punto che spesso viene consigliato di assumerle contemporaneamente per migliorarne l’effetto.
Prodotti a base di olio CBC e di olio CBN possono essere di aiuto per combattere l’eiaculazione precoce, soprattutto quando questa deriva da cause nervose come ansia e insicurezza.
Masturbarsi qualche ora prima di avere un rapporto sessuale può ritardare le successive eiaculazioni, fornendo un grande aiuto per chi soffre di eiaculazione precoce per aumentare la durata dei rapporti.
Anche alcune tecniche che vengono solitamente consigliate per ritardare il climax possono essere effettivamente d’aiuto per contrastare l’eiaculazione precoce. Tra le diverse tecniche, si consiglia di provare con gli esercizi per il pavimento pelvico e di concentrarsi, durante il rapporto sessuale, non solo sulla penetrazione, ma su altre pratiche che possano dare piacere.
In generale, i prodotti all’olio CBD vengono spesso consigliati per il trattamento dell’eiaculazione precoce per diversi motivi, tra cui l’azione svolta da questo olio nella regolamentazione dei livelli di serotonina. Gli studi scientifici hanno dimostrato di come i prodotti a base di olio CBN e di olio CBC possano essere ancora più indicati in queste situazioni. Tra i prodotti di Blume, il più indicato per l’eiaculazione precoce è sicuramente quello a base di olio CBD e olio CBC Blume Flyup, che riduce lo stress, è riccol di omega 3 di proprietà antiossidanti.
Ricordiamo che i prodotti a base di olio CBC come Blume Flyup dovrebbero sempre essere assunti solo dopo aver compiuto i 18 anni di età.
Grazie per aver visitato il nostro sito. Si prega di notare che le informazioni e i prodotti presentati su questo sito non sono stati valutati dalla FDA (Food and Drug Administration) e non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.
Si prega di leggere attentamente le etichette dei prodotti e di seguire le istruzioni per l'uso. Non assumere dosi superiori a quelle raccomandate senza il consiglio di un medico.