Insonnia e risvegli notturni: 6 rimedi per risolvere questo disturbo

Insonnia e risvegli notturni: 6 rimedi per risolvere questo disturbo

Molte persone faticano a rendersi conto di quanto il sonno sia un meccanismo estremamente importante per il benessere del nostro organismo. Non è semplice stabilire una norma valida per tutti, perché la quantità di ore di sonno necessarie varia da soggetto a soggetto e, a seconda di diversi fattori, può subire dei cambiamenti. In generale, un adulto medio ha bisogno di un quantitativo di ore di sonno che variano dalle sette alle nove; ma quando si parla di sonno, è importante anche considerarne la qualità oltre che la quantità.

Non riuscire ad addormentarsi anche se si è stanchi o avere una pessima qualità del sonno, con continui risvegli notturni, sono entrambi sintomi dell’insonnia, una patologia del sonno che può peggiorare di molto la qualità della vita di chi ne soffre ed avere diverse conseguenze. Per combattere l’insonnia molte persone si affidano a diversi prodotti, tra infusi di erbe, sonniferi o prodotti che contengono oli CBD. Altre si affidano ad altri rimedi. Se si hanno difficoltà nel dormire e si riposa male, si possono provare diversi rimedi, anche in combinazione tra di loro, per riuscire a migliorare la quantità e la qualità del proprio sonno.

Come combattere l’insonnia

Per sapere come combattere l’insonnia in maniera efficace, occorre saperne riconoscere le cause ed agire per eliminarle, quando possibile, o comunque per arginarle. Tra le cause più comuni per questo disturbo ci sono lo stress, l’ansia, una camera da letto non sufficientemente silenziosa o con delle condizioni non ideali al riposo, l’uso eccessivo di caffeina, alcohol o nicotina durante, la giornata o in orari troppo vicini a quelli del sonno e la temperatura.

Purtroppo, per diverse motivazioni, non sempre è possibile intervenire su questi fattori per migliorare la qualità del proprio riposo, soprattutto se non dipendono direttamente dal proprio operato o dalle proprie scelte.

Uno dei rimedi più efficaci contro l’insonnia è l’esercizio fisico. Una regolare attività sportiva, infatti, aiuta a scaricare ansia e stress e migliora la salute in generale, oltre che migliorare la qualità del proprio riposo. Tuttavia, occorre evitare allenamenti in tarda serata, perché questi potrebbero peggiorare il problema già esistente.

Se si soffre di insonnia, si dovrebbe provare a fissare la propria routine in modo da andare a letto sempre alla stessa ora e ci si dovrebbe risvegliare sempre alla stessa ora, in modo da cercare di abituare il corpo ai corretti ritmi di riposo. Inoltre, occorre cercare di evitare pisolini e riposi durante le ore in cui si dovrebbe rimanere svegli, anche se si è stanchi, perché questo potrebbe pregiudicare la qualità del sonno nelle ore di riposo.

Anche la dieta può essere uno strumento per combattere l’insonnia. Mangiare sani ed in maniera equilibrata ha sicuramente molti vantaggi, tra cui quello di aiutare a regolarizzare il sonno. Anche evitare la caffeina e l’alcohol in dosi eccessive può essere di grande aiuto nel combattere l’insonnia. Bere il latte caldo o la camomilla prima di andare a letto, invece, sembra essere di aiuto nell’addormentarsi per molte persone.

Stare lontano dalle luci è molto importante per la qualità del sonno. Questo vuol dire acquistare delle tende oscuranti per tenere fuori dalla stanza da letto la luce proveniente dall’esterno, ma anche evitare di guardare la televisione o gli schermi di tablet, computer e altri dispositivi elettronici prima di andare a dormire. Inoltre, in caso ci si risvegli la notte, sarebbe di aiuto utilizzare una torcia invece di accendere la luce.

L’utilizzo di prodotti specifici per il sonno è poco diffuso in Italia, ma di grande aiuto nel combattere l’insonnia. Se si vogliono evitare i sonniferi, perché si temono gli effetti collaterali, ci sono diversi prodotti naturali che possono essere di aiuto, come la valeriana, la passiflora, la già citata camomilla, i prodotti contenenti olio CBG e olio CBN, entrambi derivati dalla canapa ma perfettamente legali e sicuri.

Qualsiasi meccanismo sia in grado di provocare del rilassamento, risulta essere di aiuto nel combattere l’insonnia. Ogni persona reagisce diversamente, ma l’aromaterapia, un bagno caldo prima di andare a dormire ed altre routine particolari possono avere un effetto tranquillizzante e rilassante di estremo aiuto per riuscire ad addormentarsi.

Quale prodotto Blume aiuta a cobattere l’insonnia?

I prodotti a base di olio CBD hanno spesso l’effetto di ridurre ansia e stress e di aiutare chi li utilizza a rilassarsi; per questo motivo, potrebbe non essere semplice scegliere il prodotto più indicato. Il nostro prodotto a base di olio CBN Blume Relax è il più idoneo per chi soffre di insonnia e desidera porvi rimedio in modo efficace, perché aiuta a ridurre lo stress e a rilassarsi sia a livello mentale che fisico, riduce il dolore di eventuali infiammazioni e causa una leggera sonnolenza. Grazie a questi suoi effetti, dalla durata di svariate ore, Blume Relax si rivela un grande alleato per dormire di più e migliorare la qualità del sonno.

Ricordiamo che i prodotti a base di olio CBN come Blume Relax dovrebbero sempre essere assunti solo dopo aver compiuto i 18 anni di età.

I nostri prodotti

Blume – Negozio di Olio CBD

Grazie per aver visitato il nostro sito. Si prega di notare che le informazioni e i prodotti presentati su questo sito non sono stati valutati dalla FDA (Food and Drug Administration) e non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.

Si prega di leggere attentamente le etichette dei prodotti e di seguire le istruzioni per l'uso. Non assumere dosi superiori a quelle raccomandate senza il consiglio di un medico.