Olio CBD: come utilizzarlo per i massaggi

Olio CBD: come utilizzarlo per i massaggi

L’olio CBD, anche noto come olio di cannabidiolo, ha diverse modalità di utilizzo: può essere utilizzato in purezza, può essere aggiunto come ingrediente all’interno di una ricetta e può essere utilizzato anche per i massaggi.

Utilizzare l’olio al CBD per i massaggi è un ottimo modo – così come per le altre modalità di utilizzo – per allentare le tensioni e per rilassarsi: questo è certamente dovuto al fatto che, tra le molteplici proprietà dell’olio di CBD, ci sono anche quella analgesica, quella antidolorifica e quella antinfiammatoria.

Ma sono questi gli unici vantaggi dell’utilizzo dell’olio CBD per i massaggi? Assolutamente no: scopriamo, in questo articolo, quali sono gli altri vantaggi; non prima, però, di aver dedicato un paragrafo alle diverse tipologie di massaggio all’olio CBD.

Quali sono le diverse tipologie di massaggio all’olio CBD

Utilizzando l’olio al CBD, esistono diverse tipologie di massaggio da eseguire. Tendenzialmente, le principali di queste tipologie sono tre e sono il massaggio del tessuto profondo, la riflessologia e il massaggio svedese: scopriamo qualcosa in più su ognuna di queste tipologie.

  • Il massaggio del tessuto profondo, eseguito con l’ausilio dell’olio CBD, è perfetto per curare il dolore cronico e per alleviare le tensioni dei muscoli.
  • La riflessologia, invece, si configura come un massaggio localizzato nella zona dei piedi ed è un massaggio di tipo terapeutico.
  • In ultimo, il massaggio svedese si avvale della specifica tecnica delle pressioni, utili perché vanno a stimolare in profondità i muscoli, agendo così sullo stress e sulla tensione, anche psicologica.

Inutile dire che, ovviamente, oltre a queste tre tipologie di massaggio all’olio CBD, ne esistono anche delle altre, che possono essere raccolte in due grandi categorie: quella dei massaggi rilassanti e quella dei massaggi decontratturanti.

  • Il massaggio rilassante è quel massaggio che – come dice il suo stesso nome – aiuta a distendersi, a rilassarsi e a dimenticarsi tutto lo stress e le tensioni accumulate lungo la giornata. Essendo, poi, l’olio CBD un cannabinoide rilassante per definizione, un massaggio effettuato in questo modo non può che avere questo effetto.
  • Il massaggio decontratturante, invece, è quella tipologia di massaggio utile proprio a sciogliere eventuali contratture presenti in qualunque zona del corpo, agendo in qualche modo sull’infiammazione e sul dolore che deriva proprio da questa contrattura.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dell’olio CBD per i massaggi

A prescindere da quale tipologia di massaggio si preferisca, l’olio al CBD (esattamente come gli altri oli di questo tipo, ad esempio l’olio CBC e l’olio CBN) conta numerosi e diversi vantaggi. Il primo vantaggio è rappresentato, senza ombra di dubbio, dai suoi moltissimi benefici, tra cui menzioniamo il suo effetto rilassante e calmante, che contribuisce a migliorare il ritmo del sonno e a ridurre le eventuali sensazioni di ansia, di stress e di depressione.

Se ve lo state domandando: sì, tutto questo è possibile anche attraverso l’utilizzo di questo olio per i massaggi.

Ma questo effetto rilassante e calmante non è l’unico vantaggio dell’olio di CBD: scopriamo insieme quali sono gli altri.

  • L’olio CBD è un antinfiammatorio naturale e, di conseguenza, il suo utilizzo è indicato per il massaggio di zone infiammate, tese e doloranti.
  • Inoltre, l’olio CBD è anche un analgesico naturale e questo significa che può contribuire alla riduzione generale del dolore, caratteristica che lo rende perfetto per i massaggi su tutto il corpo.
  • L’olio al CBD rappresenta anche una buonissima e ricchissima fonte di antiossidanti, che contribuiscono a mantenere il corpo libero dai radicali liberi, anche attraverso un massaggio.
  • Per concludere, l’olio CBD è un antispastico e, utilizzandolo per effettuare dei massaggi, può effettivamente risolvere il problema del dolore cronico generalizzato.

I nostri prodotti

Blume – Negozio di Olio CBD

Grazie per aver visitato il nostro sito. Si prega di notare che le informazioni e i prodotti presentati su questo sito non sono stati valutati dalla FDA (Food and Drug Administration) e non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.

Si prega di leggere attentamente le etichette dei prodotti e di seguire le istruzioni per l'uso. Non assumere dosi superiori a quelle raccomandate senza il consiglio di un medico.